Sottoscrivendo questo contratto, il Cliente (come di seguito definito) accetta le condizioni proposte da TRUSTERS al pubblico, allo scopo di aderire a progetti di finanziamento di suo interesse offerti mediante i servizi erogati dal portale di lending crowdfunding ospitato all’indirizzo web https://www.trusters.it/ (rispettivamente, il “Cliente” e i “Progetti”).

CONTRATTO DI SERVIZI PER I FINANZIATORI



TRUSTERS s.r.l. (di seguito “TRUSTERS”) ha sede legale in via Adelaide Bono Cairoli n. 22, 20127 – Milano, e sede direzionale in Via Valtorta n. 44, Milano, Partita Iva IT10128020962, pec trusteritalia@pec.imprese.it, capitale sociale euro 52.903,12, Agente di Pagamento autorizzato ad operare dalla Banca di Francia ed iscritto al numero di registrazione 77409 del REGAFI. Il legale rappresentante è il Sig. Andrea Fernando Maffi.
I servizi di TRUSTERS sono effettuati in convenzione con Lemonway SA, con sede in rue de la Beaune n. 14, 93100 Montreuil, Francia, SIRET number 500 486 915 (“Lemonway“). Lemonway è registrata presso l’autorità finanziaria francese, l’ACPR (http://acpr.banque-france.fr/) come Istituto di Pagamento con il numero 16 568 J ed è dotata di “Passaporto Europeo” in diverse giurisdizioni, tra le quali l’Italia.
I servizi di TRUSTERS e di Lemonway sono resi sulla base di quanto stabilito nella sezione IX della Delibera 584/2016 della Banca d’Italia.
Per poter effettuare i finanziamenti presenti sul Portale, il Cliente è obbligato ad aderire al Contratto Quadro di servizi di pagamento con Lemonway.


  1. OGGETTO DEL CONTRATTO

    1. 1.1 - Questo contratto disciplina l’erogazione di servizi da parte di TRUSTERS, tramite il Portale, in favore del soggetto (“Cliente”)che voglia utilizzarlo per effettuare finanziamenti in prestiti peer to peer: ciò significa che ogni Cliente, accedendo al Portale:
      1. può valutare i Progetti pubblicati;
      2. può entrare in contatto con una società offerente (“Proponente”) per negoziare ed effettuare finanziamenti nella forma del prestito peer to peer ;
      3. può gestire i finanziamenti effettuati tramite il Portale.
    2. 1.2 - Il servizio è riservato a soggetti non sottoposti a vigilanza prudenziale e/o non operanti nel settore bancario, finanziario, mobiliare, assicurativo e previdenziale (a titolo esemplificativo banche, intermediari ex art. 106 del Testo Unico Bancario, ecc.).
    3. 1.3 - ATTENZIONE: il finanziamento avviene mediante la diretta erogazione di un prestito nei confronti di un Proponente e non nei confronti di TRUSTERS.
      Questo contratto regola esclusivamente il rapporto tra il Cliente e TRUSTERS in relazione all’uso dei servizi del Portale che consistono in:
      1. uso del Portale TRUSTERS, come descritto nei Termini e Condizioni di utilizzo del Sito;
      2. esecuzione dello screening previsto dalla normativa antiriciclaggio, effettuato dall’Istituto di Pagamento Lemonway;
      3. apertura di un conto di pagamento sull’Istituto di Pagamento Lemonway (il “Conto di Pagamento” o “Wallet”), in caso di esito positivo dello screening di cui alla lettera b);
      4. supporto amministrativo per agevolare l’apertura del Conto di Pagamento;
      5. accesso ai Progetti presentati da TRUSTERS e ai relativi dossier;
      6. selezione personalizzata dei Progetti corrispondenti alle condizioni di finanziamento desiderate;
      7. supporto informatico per la negoziazione e stipulazione personalizzata online di contratti di finanziamento con i singoli Proponenti per gli importi negoziati dal Cliente;
      8. supporto amministrativo-informatico correlato al contratto di finanziamento concluso tra Proponente e Cliente;
      9. esecuzione online del finanziamento mediante Lemonway;
      10. accesso ad un’area personale (“Area Personale”) per il Cliente e utilizzazione degli strumenti informatici di rendicontazione, analisi e amministrazione dei finanziamenti effettuati dal Cliente sul Portale.
    4. 1.4 - Ogni Cliente che effettua un finanziamento sarà direttamente legato al relativo Proponente da un contratto di finanziamento composto da:
      1. Condizioni generali di finanziamento, contenenti termini e condizioni generali del contratto;
      2. Condizioni particolari di finanziamento, direttamente negoziabili peer to peer, contenenti le specifiche condizioni contrattuali di ciascun finanziamento, in termini di:
        • durata del prestito;
        • importo finanziato;
        • calcolo e modalità di versamento del ritorno economico per il Cliente;
        • garanzie o altre condizioni contrattuali.
      3. Documentazione d’offerta pubblicata sulla pagina del Progetto ospitata sul Portale.

  2. FUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA

    1. 2.1 - Per l’esecuzione dei finanziamenti e l’accesso all’Area Personale, è necessario che il Cliente si registri sul Portale. All’esito della registrazione, una volta completato l’inserimento dei dati richiesti, TRUSTERS invierà, alla mail indicata dall’Utente durante la registrazione, un link per la conferma dell’account e del nome utente, che consente l’identificazione del Cliente da parte di TRUSTERS (“Nome Utente”) congiuntamente a una password alfanumerica impostata dall’Utente medesimo (“Password”); Password e Nome Utente unitariamente, i “Codici”, che il Cliente dovrà utilizzare secondo quanto di volta in volta richiesto dal sito web.
    2. 2.2 - Il Nome Utente verrà utilizzato dal sistema anche ove il Cliente acceda alla piattaforma autenticandosi mediante uno dei social network autorizzati; in tal caso l’associazione verrà effettuata automaticamente dal sistema informatico.
    3. 2.3 - La Password è sconosciuta al personale di TRUSTERS e il Cliente è tenuto a mantenerla segreta; essa non deve essere conservata né annotata insieme al Nome Utente su un unico documento, o su documenti che siano conservati insieme. L’utilizzo dei Codici costituisce prova unica e sufficiente dell’avvenuta identificazione del Cliente quale legittimo utilizzatore del servizio.
    4. 2.4 - Il Cliente è tenuto a custodire con la massima diligenza i Codici, a mantenerli segreti, e non comunicarli a terzi per qualsivoglia motivo; il Cliente risponde del loro indebito uso, comunque avvenuto, anche se in conseguenza di smarrimento o di furto. L’eventuale divulgazione dei Codici verrà considerata da TRUSTERS a tutti gli effetti come costitutiva di un mandato che autorizzi il terzo ad accedere ai servizi di cui al presente contratto.
    5. 2.5 - In caso di smarrimento o sottrazione dei Codici, il Cliente può richiedere il blocco del suo account sul Portale inoltrandone comunicazione per e-mail a info@trusters.it.
    6. 2.6 - TRUSTERS impiega misure tecnologiche che assicurano la gestione informatica rapida, corretta ed efficiente dei finanziamenti negoziati ed erogati dai Clienti. Nella trasmissione delle adesioni, TRUSTERS agisce per servire al meglio gli interessi di ciascun Cliente, in conformità alla normativa vigente.
    7. 2.7 - TRUSTERS informa il Cliente circa eventuali difficoltà rilevanti che potrebbero influire sul corretto perfezionamento dei contratti di finanziamento, non appena a conoscenza di tali difficoltà. In particolari situazioni, ove si presentino problemi di compliance normativa, è facoltà di TRUSTERS sospendere l’adesione a un contratto richiesta dal Cliente, dandogliene comunicazione.
    8. 2.8 - Al fine di migliorare la qualità del servizio telematico, TRUSTERS si riserva la facoltà di apportare modifiche e/o integrazioni alle modalità e condizioni tecniche di utilizzo dello stesso, nonché di modificarne il contenuto e di sostituirne, parzialmente o interamente, i fornitori a sua discrezione. Tali eventuali modifiche e/o integrazioni verranno comunicate da TRUSTERS al Cliente in tempo utile. Il Cliente prende atto che TRUSTERS si riserva la facoltà, anche per le finalità di tutela della propria clientela, di limitare e/o escludere in via generale, anche temporaneamente, la possibilità di esecuzione di determinati finanziamenti. Tali limitazioni saranno rese note mediante modalità individuate di volta in volta da TRUSTERS.

  3. RISCHI CONNESSI AI FINANZIAMENTI

    1. 3.1 - Il Cliente prende atto che l’operazione di finanziamento che intende effettuare utilizzando i servizi digitali di TRUSTERS è compiuta a suo rischio e dichiara di essere pienamente informato e consapevole dei rischi collegati al finanziamento, tra i quali:
      1. rischi rappresentati dal finanziamento di prestiti peer to peer, data la loro caratteristica di prodotti finanziari non regolamentati e non quotati;
      2. illiquidità dei finanziamenti effettuati, dal momento che non vengono acquistati prodotti finanziari liquidabili su un mercato secondario;
      3. rischi connessi agli specifici Progetti ai quali il Cliente intende aderire, che dovranno essere valutati di volta in volta sulla base di documentazione informativa, che potrebbe non essere esauriente per un’adeguata valutazione del rischio;
      4. rischio di incompletezza o difficoltà di aggiornamento dei dati degli utenti;
      5. rischio di errata valutazione del Progetto dovuta ad incompetenza specifica, ad inesattezze metodologiche o di interpretazione dei dati nella valutazione;
      6. rischio di cambiamenti nel corso di un periodo successivo alla valutazione delle condizioni oggetto di valutazione;
      7. rischi rappresentati dall’assenza di garanzie;
      8. rischio di non ottenere il ritorno economico previsto e del rischio di perdere anche l’intera somma finanziata.
    2. 3.2 - Il Cliente si impegna a leggere con attenzione la documentazione informativa di ciascun Progetto sulle relative pagine del Portale e a valutare con attenzione i relativi rischi, facendosi eventualmente assistere da esperti del settore. Inoltre, il Cliente è invitato a diversificare i propri finanziamenti su Progetti diversi al fine di ridurre il rischio di perdita derivante dall’eventualità del mancato rimborso da parte del Proponente.
    3. 3.3 - Il Cliente aderisce al Progetto e stipula un finanziamento con il Proponente solo dopo aver esaminato attentamente il Progetto e solo all’esito di una selezione personalizzata e di una negoziazione informatizzata del finanziamento in termini di importo, ritorno e rischiosità.
    4. 3.4 - Il Cliente sarà pertanto il solo ed esclusivo responsabile della valutazione delle informazioni e delle scelte effettuate. Le informazioni pubblicate sul Portale non rappresentano alcuna forma di consiglio o raccomandazione o sollecitazione da parte di TRUSTERS.

  4. MODALITà DI CONCLUSIONE DEI CONTRATTI

    1. 4.1 - Con il supporto di TRUSTERS, l’Istituto di Pagamento convenzionato apre per ogni Cliente che abbia superato con esito positivo “l’adeguata verifica della clientela” un Conto di Pagamento, disciplinato dall’articolo 114-duodecies del TUB (Testo Unico Bancario - D.Lgs. 385/1993), sul quale vengono registrate tutte le operazioni in entrata e in uscita. Il Conto di Pagamento costituisce patrimonio distinto a tutti gli effetti da quello dell’Istituto ed è esclusivamente finalizzato all’esecuzione delle operazioni di pagamento richieste dal titolare.
    2. 4.2 - Il contratto di finanziamento tra Cliente e Proponente viene concluso per iscritto, tramite corrispondenza telematica; detta forma costituisce forma convenzionale per la validità del contratto di finanziamento ai sensi e per gli effetti dell’art. 1352 cod. civ. All’atto del ricevimento dell’adesione, TRUSTERS rilascia al Cliente una conferma telematica (via e-mail) contenente il nome del Cliente stesso, l’ora e la data di ricevimento, nonché gli elementi essenziali del contratto stipulato oppure il rinvio all’ “Area Personale” del Cliente sul Portale, nella quale il contratto viene archiviato.
    3. 4.3 - Ogni contratto di finanziamento concluso può essere identificato univocamente da TRUSTERS mediante l’attribuzione di un codice.
    4. 4.4 - Tutti i contratti di finanziamento vengono registrati da TRUSTERS su supporto informatico ed opportunamente archiviati; in proposito fanno piena prova le registrazioni di TRUSTERS; decorso un tempo tecnico, il Cliente troverà copia del contratto di finanziamento sottoscritto nella propria Area Personale.
    5. 4.5 - Il Cliente prende atto che la stipulazione telematica dei contratti di finanziamento comporta l’obbligo di immediato versamento della somma che si intende investire, a pena di inefficacia. Fermo restando quanto inderogabilmente previsto dalla normativa vigente, è fatto divieto al Cliente di consegnare denaro contante.
    6. 4.6 - Ove pervengano più adesioni a un Progetto e non possano essere tutte soddisfatte in quanto eccedenti al Target, si procederà al perfezionamento dei contratti secondo i seguenti principi:
      1. sarà data priorità alle adesioni per le quali la provvista pervenga per prima, anche ove le adesioni siano state ricevute successivamente ad altre;
      2. ove un’adesione non possa essere contrattualizzata per intero, in quanto eccedente al Target, il Cliente riceverà immediata comunicazione e potrà decidere se ridurre il finanziamento nei limiti di disponibilità offerti dal Proponente.
    7. 4.7 - Qualora il Cliente sia iscritto al programma “Trusters Professional” (“TPRO”), il presente contratto sarà modificato, per quanto pertinente, secondo le previsioni indicate nelle Condizioni di Adesioni al Programma Trusters Professional, al fine di concedere al Cliente iscritto i seguenti vantaggi:
      1. Tassi di rendimento riservati ai membri di TPRO per i Progetti sul Portale;
      2. Accesso esclusivo ai Progetti nel formato Trusters Lounge;
      3. Accesso esclusivo alla fase di prenotazione anticipata a progetti selezionati;
      4. Accesso a prezzo scontato al catalogo completo di contenuti formativi online della piattaforma di TRUSTERS “Academy Immobiliare”, ospitata sul sito web all’indirizzo www.academyimmobiliare.it;
      5. Accesso a prezzo scontato a workshop ed eventi formativi organizzati da TRUSTERS con partners individuati per la competenza e rilievo nel settore di riferimento;
      6. Partecipazione ad eventi esclusivi di networking con Clienti, Proponenti e operatori del settore.
      I vantaggi sopra elencati, e le relative modifiche al presente contratto, si applicheranno a far data dal ricevimento della mail di conferma d’iscrizione inviata da TRUSTERS.

  5. CORRISPETTIVO PER I SERVIZI

    1. 5.1 - TRUSTERS non riceve alcun corrispettivo da parte del Cliente per la fornitura dei servizi offerti.
    2. 5.2 - In deroga all’art. 5.1, TRUSTERS si riserva la possibilità di richiedere al Cliente un corrispettivo per i servizi offerti in relazione a specifici Progetti (“Progetti con Commissione”), soltanto nel caso in cui il Cliente sottoscriva il contratto di finanziamento con la società offerente nella campagna di raccolta di un Progetto con Commissione.
      In caso di Progetti con Commissione:
      • l’importo dovuto a Trusters sarà chiaramente indicato per ciascun contratto di finanziamento nelle relative condizioni particolari, alla voce “COMMISSIONI DOVUTE A TRUSTERS DAL FINANZIATORE”;
      • detta voce delle condizioni particolari di un contratto di finanziamento sottoscritto in relazione ad un Progetto con commissione si intende parte integrante del presente Contratto equi espressamente richiamata.

  6. DIRITTO DI RECESSO

    1. 6.1 - ll Cliente può recedere dal presente contratto in qualsiasi momento.
    2. 6.2 - L’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente non comporterà la chiusura del Conto di Pagamento a lui intestato, per la quale si rimanda a quanto previsto nel “Contratto Quadro di Servizi di pagamento” sottoscritto tra il Cliente e Lemonway.
    3. 6.3 - L’esercizio del diritto di recesso preclude al Cliente la possibilità di aderire ad ulteriori Progetti. Qualora il Cliente sia iscritto al programma TPRO, il recesso dal presente contratto comporta l’automatica risoluzione delle Condizioni di Adesioni al Programma Trusters Professional, secondo quanto disciplinato da queste ultime.
    4. 6.4 - Il recesso dal presente Contratto non pregiudica l’efficacia e la validità del o dei contratti di finanziamento già sottoscritti dal Cliente e il cui piano di rimborso non sia stato ancora completato. Pertanto, alla scadenza contrattuale gli importi dovuti al Cliente verranno regolarmente accreditati sul suo Conto di Pagamento.
    5. 6.5 - Per esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto sarà necessario inviare una richiesta a TRUSTERS a mezzo e-mail, dall’indirizzo comunicato in fase di registrazione, specificando l'intenzione di recedere dal presente Contratto.
    6. 6.6 - Il diritto di recesso può essere liberamente esercitato anche da TRUSTERS e non pregiudicherà la validità ed efficacia di eventuali finanziamenti in corso nei quali il Cliente sia parte.

  7. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

    1. 7.1 - TRUSTERS presta molta attenzione alla tutela dei dati personali e per questo ha implementato processi e procedure volte a rispettare le prescrizioni dettate dalla normativa vigente in materia. Nella consultazione del Portale e nella comunicazione dei dati personali il Cliente è tenuto a prendere visione delle informative sul trattamento dei suoi dati.
    2. 7.2 - Per l’apertura del conto di pagamento e per le future operazioni di cash-out, TRUSTERS dovrà trasferire i dati personali del Cliente a Lemonway SA, con sede in rue de la Beaune n. 14, 93100 Montreuil, Francia, SIRET number 500 486 915.
      Il Trasferimento dei dati del Cliente è finalizzato a consentire a Lemonway di eseguire le procedure richieste ai fini della valutazione antiriciclaggio, e all’esito positivo dell’istruttoria, aprire il conto di pagamento. Ai sensi alla normativa europea in tema di trattamento dei dati personali (GDPR), Lemonway è titolare autonomo del trattamento dei dati personali del Cliente e la relativa informativa sul trattamento è disponibile all’art. 16 delle Condizioni e termini generali Lemonway disponibili sul Portale.

  8. CLAUSOLE GENERALI

    1. 8.1 - Il presente contratto resta in vigore per periodo di 12 mesi rinnovabili automaticamente di anno in anno per pari periodo. Ciascuna parte ha diritto di recesso anticipato, salvo che vi siano finanziamenti in corso.
    2. 8.2 - TRUSTERS si riserva la facoltà di modificare - anche in senso sfavorevole al Cliente - le condizioni del presente contratto in presenza di un giustificato motivo (quale, a titolo esemplificativo, la necessità di conformarsi ad innovazioni legislative, regolamentari o di vigilanza, l’adeguamento allo sviluppo tecnologico ed informatico, l’introduzione di nuovi servizi ovvero l’adozione di nuove modalità di svolgimento degli stessi, o processi di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale, l’incremento di costi incidenti sulla prestazione del servizio) e con preavviso non inferiore a 3 giorni.
    3. 8.3 - Le modifiche di cui ai precedenti commi entrano in vigore con la decorrenza indicata nelle rispettive comunicazioni e si intenderanno accettate dal Cliente ove lo stesso non abbia esercitato il proprio recesso dal presente contratto o dal servizio interessato dalle modifiche stesse, entro il termine di quattordici giorni lavorativi nelle modalità sopra indicate dal ricevimento delle citate comunicazioni.
    4. 8.4 - Salvo ove diversamente stabilito, tutti i termini previsti nel presente contratto e nei singoli contratti di finanziamento stipulati si computano tenendo conto dei soli giorni feriali, escluso il sabato.
    5. 8.5 - Le presenti condizioni contrattuali ed ogni rapporto con il Cliente sono regolati dalla legge italiana.
    6. 8.6 - Per ogni controversia inerente al presente Contratto, ivi compresa la sua interpretazione ed esecuzione, il Foro competente in via esclusiva sarà quello di Milano, in deroga ai principi previsti nel Codice di Procedura Civile. Al contrario, nel caso in cui l’Utente sia un consumatore, si applicherà la normativa prevista dal D. Lgs. 206/2005.


(CONTRATTO STIPULATO DAL CLIENTE IN VIA TELEMATICA, PER ADESIONE ALL’OFFERTA AL PUBBLICO)

(Le Parti, ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341e 1342 Codice Civile, dichiarano di avere letto e compreso, e di sottoscrivere singolarmente, le clausole del “Contratto di Servizi per il Finanziatore”.)

Scarica contratto Trusters



Ultima versione Aprile 2021